Sulla Newsletter di aprile curata dall’Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti c’è una mia breve riflessione sulle prime linee guida «sull’uso ...
Continua >>
Covid, cura a domicilio: per il giudice amministrativo «medico deve agire secondo scienza e coscienza»
...
Continua >>
Mercoledì 03 Febbraio 2021 Video intervento Avv. Roberta Valla Commento alla sentenza n. 1321/2019 del Consiglio di Stato premiato al concorso "Enrico Guicciardi"
L'Avv. Roberta Valla ha vinto il Primo Premio della VIII edizione del prestigioso concorso intitolato alla memoria del Prof. Enrico Guicciardi, istituito dall'Associazione Veneta ...
Continua >>
Venerdì 18 Aprile 2025 Il Consiglio di Stato conferma la decisione del TAR Bari: il potere interdittivo deve essere esercitato senza forzature preconcette. Consiglio di Stato, sez. III, sent. n. 3427 del 18 aprile 2025
(A., difesa dall'Avv. Giacomo Valla contro il Ministero dell'Interno e la Prefettura di Foggia)
In materia di interdittive antimafia lo schema giurisprudenziale della “regia familiare” non è una “camicia di forza” entro cui costringere i dati reali anche quando sfuggono razionalmente alle sue maglie, ma una possibile chiave di lettura di una complessa e variegata realtà fenomenica, la cui concreta adattabilità alla concreta fattispecie deve essere verificata tenendo conto delle specifiche caratteristiche che questa assume, senza forzature preconcette.