TAR PUGLIA, SEZ. III - sentenza n. 1096 del 10.09.2014 Pres. Conti, Est. Zonno, A.C. M. (Avv. Valla) c. Comune di Putignano (Avv. Pisconti) e ...
Continua >>
TAR PUGLIA, SEZ. III - sentenza n. 152 del 29.1.2015 Pres. Conti, Est.Lenzi, D. C. Soc. Coop. Edilizia a r.l. (Avv. Valla) c. Comune di Barletta (Avv.ti Caruso ...
Continua >>
TAR PUGLIA, SEZ. III - sentenza n. 225 del 12.02.2015 Pres. Conti, Est. Zonno, Consorzio di Cooperative Edilizie A. S.C. (Avv.ti Coletti e Bavaro) c. ...
Continua >>
CORTE DI APPELLO DI LECCE, SEZIONE DISTACCATA DI TARANTO - sentenza n. 69 del 16.02.2015 Pres. Alessandrino, Rel. Morea, L. srl (Avv.ti Marcuccio e Fersini) c. ...
Continua >>
CONS. STATO, SEZIONE V - sentenza n. 5985 del 5.12.2014 Pres. Torsello, Est. Gaviano, Comune di Gravina in Puglia (Avv. Valla) c. Capone Pietro e Capone Salvatore ...
Continua >>
TAR PUGLIA, BARI, SEZIONE II - sentenza n. 1497 del 06.11.2013, Pres. Guadagno, Est. Zonno, Co. N.E. S. srl (Avv. Valla) c. Comune di Andria (Avv. De Candia), ...
Continua >>
CONS. STATO, SEZIONE V - sentenza n. 5279 del 27.10.2014 Pres. Torsello, Est. Bianchi, Costruzioni Memeo (Avv. Mastropasqua) c. Cones srl (Avv. Valla), Comune di ...
Continua >>
CONS. STATO, SEZIONE V - sentenza n. 6300 del 22.12.2014 Pres. Torsello, Est. Prosperi, Michele Santomauro (Avv. Valla) c. Regione Puglia n.c. – (riforma ...
Continua >>
TAR PUGLIA, BARI, SEZIONE III - sentenza n. 1106 del 10.12.2014, Pres. Conti, Est. Lenzi, Emanuele Sperandio più altri (Avv. Valla) c. Comune di Mola di ...
Continua >>
Martedì 11 Maggio 2021 Illegittima l'automatica dispensa dal servizio per superamento del periodo di aspettativa per infermità ex artt. 68 e 70 del d.P.R. n. 3 del 1957 TAR BARI, Sez. I, sent. n. 827/2021 del 7.5.2021- OMISSIS (Avv.ti Giacomo Valla e Roberta Valla c. Università OMISSIS-"La dispensa dal servizio per superamento del periodo di aspettativa per infermità non può essere disposta in modo automatico, per l’intervenuta scadenza dei richiamati due termini di 18 e 6 mesi – complessivi 24 mesi -, senza essere stata esperita la procedura prescritta dal su citato art. 71 del d.P.R. n. 3 del 1957: sottoposizione dello stesso a visita medico-collegiale con diritto all'assistenza di un sanitario di fiducia ed audizione”
Venerdì 07 Maggio 2021 Diniego di rinnovo della licenza di porto per uso caccia: l'amministrazione non può decidere in base a meri sospetti e supposizioni immotivate TAR Bari, Sez. II, sent. n. 812/2021 del 7.5.2021-E.G.(Avv.ti Giacomo Valla) c. Ministero dell'Interno - Prefettura e Questura di Bari
in tema di rinnovo e rilascio di licenze uso caccia "non può darsi spazio a meri sospetti, supposizioni, o a posizioni prudenziali immotivate, soprattutto in sede di rinnovo di un permesso, invero detenuto il titolo di polizia da decenni, senza alcuna menda, quando non vi siano concreti elementi che depongano in senso contrario".