Studio Legale Valla

NEWS
CONS. STATO, SEZIONE V - sentenza n. 5985 del 5.12.2014 Pres. Torsello, Est. Gaviano, Comune di Gravina in Puglia (Avv. Valla) c. Capone Pietro e Capone Salvatore ...
Continua >>
TAR PUGLIA, BARI, SEZIONE II - sentenza n. 1497 del 06.11.2013, Pres. Guadagno, Est. Zonno, Co. N.E. S. srl (Avv. Valla) c. Comune di Andria (Avv. De Candia), ...
Continua >>
CONS. STATO, SEZIONE V - sentenza n. 5279 del 27.10.2014 Pres. Torsello, Est. Bianchi, Costruzioni Memeo (Avv. Mastropasqua) c. Cones srl (Avv. Valla), Comune di ...
Continua >>
TRIB DI BARI, SEZIONE LAVORO - sentenza n. 7976 del 28.10.2014 dott. Luca Ariola– Giudice dott. Luca Ariola – Carella Liliana Teresa (Avv. Valla) c. ...
Continua >>
CONS. STATO, SEZIONE V - sentenza n. 6300 del 22.12.2014 Pres. Torsello, Est. Prosperi, Michele Santomauro (Avv. Valla) c. Regione Puglia n.c. – (riforma ...
Continua >>
TAR PUGLIA, BARI, SEZIONE III - sentenza n. 1106 del 10.12.2014, Pres. Conti, Est. Lenzi, Emanuele Sperandio più altri (Avv. Valla) c. Comune di Mola di ...
Continua >>
CONS. STATO, SEZIONE V - sentenza n. 6455 del 31.12.2014 Pres. Torsello, Est. Poli, Cisa s.p.a. (Avv. Quinto) c. Consorzio per l’area di sviluppo ...
Continua >>
TAR PUGLIA, BARI, SEZIONE III - sentenza n. 1594 del 18.12.2014, Pres. Conti, Est. Zonno, Carla Cucchiarelli più altri (Avv. Valla) c. Comune di Altamura ...
Continua >>

Edilizia scolastica e vincolo espropriativo
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I, sent. n. 3635/2021 del 12.2.2021“L'accertamento delle possibilità legali ed effettive che edificazione di un area ai fini della determinazione dell' indennità di esproprio, va effettuato tenendo conto non solo della destinazione attribuita all’area dal piano regolatore generale o dal piano di fabbricazione, ma anche delle varianti apportate in sede di zonizzazione del territorio, mentre non può tenersi alcun conto delle varianti apportate al piano generale allo specifico scopo di realizzare l'opera che viene contestualmente approvata (varianti cosiddette attuative), giacché tali varianti costituiscono fonte di vincolo preordinato all' esproprio e pertanto non può ad esse essere riconosciuta alcuna incidenza in sede di accertamento della vocazione edificatoria”
Ai fini indennitari e della previa qualificazione dei suoli espropriati alla stregua delle correlative “possibilità legali” di edificazione al momento dell' ...
Continua >>

Edilizia scolastica e vincolo espropriativo
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I, sent. n. 3635/2021 del 12.2.2021“L'accertamento delle possibilità legali ed effettive che edificazione di un area ai fini della determinazione dell' indennità di esproprio, va effettuato tenendo conto non solo della destinazione attribuita all’area dal piano regolatore generale o dal piano di fabbricazione, ma anche delle varianti apportate in sede di zonizzazione del territorio, mentre non può tenersi alcun conto delle varianti apportate al piano generale allo specifico scopo di realizzare l'opera che viene contestualmente approvata (varianti cosiddette attuative), giacché tali varianti costituiscono fonte di vincolo preordinato all' esproprio e pertanto non può ad esse essere riconosciuta alcuna incidenza in sede di accertamento della vocazione edificatoria”
Ai fini indennitari e della previa qualificazione dei suoli espropriati alla stregua delle correlative “possibilità legali” di edificazione al momento dell' ...
Continua >>
<    1 2 3 4 5 6    

Condividi
STUDIO LEGALE VALLA - via Quintino Sella, 36 - 70122 - Bari - P.IVA 02920070725
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione.
Sono utilizzati soltanto cookie di sessione e di terze parti legati all’eventuale presenza di Social plugin.
Proseguendo la navigazione del sito o cliccando sul bottone Accetto acconsenti all’uso dei cookie.
Per maggiori informazioni leggi l’informativa estesa dove sono specificate le modalità per configurali o disattivarli.


Accetto Informativa